Archivi della categoria: Senza categoria

Nella gioia del Battesimo… oltre le frontiere

Giovedì 23 gennaio, ore 20.45, Centro parrocchiale di Saccolongo (Pd) - Venerdì 7 febbraio, ore 20.45 centro parrocchiale di Vigodarzere (Pd)

Nella gioia del Battesimo… oltre le frontiere è la proposta che il Coordinamento ecclesiale richiedenti protezione umanitaria (formato dai rappresentanti di diverse realtà e uffici diocesani: Caritas, Pastorale dei Migranti, Pastorale della Missione, Pastorale Sociale, Missionari Comboniani), e Acli Padova offrono in particolare ai membri degli organismi di comunione delle parrocchie della Diocesi, ma aperta a quanti interessati ad approfondire il fenomeno delle migrazioni, avere … Continua a leggere »

condividi su

Note di Natale da tutto il mondo

Domenica 15 dicembre 2019 alle ore 15 al Tempo della Pace a Padova

Si tiene domenica 15 dicembre alle ore 15 al Tempio della Pace di Padova la nona edizione di “Note di Natale da tutto il mondo”. Sono state invitate a partecipare rappresentanze delle comunità cattoliche, ortodosse, anglicane ed evangeliche e di cori italiani, romeni, filippini, ucraini, polacchi, africani, cinesi, srilankesi, indiani, croati e sudamericani. Ogni gruppo presenterà due canti natalizi nella propria lingua.  

condividi su

Nella gioia del Battesimo… oltre le frontiere

Cinque incontri nel territorio diocesano per parlare di migrazioni, diritto alla protezione internazionale e accoglienza

Nella gioia del Battesimo… oltre le frontiere è la proposta che il Coordinamento ecclesiale richiedenti protezione umanitaria (formato dai rappresentanti di diverse realtà e uffici diocesani: Caritas, Pastorale dei Migranti, Pastorale della Missione, Pastorale Sociale, Missionari Comboniani), e Acli Padova offrono in particolare ai membri degli organismi di comunione delle parrocchie della Diocesi, ma aperta a quanti interessati ad approfondire il fenomeno delle migrazioni, avere … Continua a leggere »

condividi su

Celebrazione della GMMR a Padova – Intervista a don Elia Ferro

Domenica 29 settembre 2019

29 settembre 2019 Celebrazione della GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO in tutte le parrocchie sul tema: “NON SI TRATTA SOLO DI MIGRANTI“ In particolare alle ore 10.30 al Tempio della Pace Celebrazione Eucaristica, seguita da un incontro conviviale per le comunità italiana, africani francofoni, cinesi, filippini, indiasni, ispanosmrricani. Romrni di ritop latino e di bizantino, srilankesi e ucraini. Al pomeriggio poi parteciperanno alla … Continua a leggere »

condividi su

105 Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato “Non si tratta solo di migranti”

Domenica 29 settembre 2019

“Non si tratta solo di migranti” è il Tema della 105ma edizione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Lo ha reso noto la sezione Migranti del Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale. Scelto da Papa Francesco, il tema riflette la sua profonda preoccupazione per tutti gli abitanti delle periferie esistenziali È Gesù che chiede aiuto Nel comunicato, diffuso oggi, viene sottolineato che i … Continua a leggere »

condividi su

Tredicina di S. Antonio

Le comunità immigrate della Diocesi di Padova, anche quest’anno si ritroveranno alla Basilica di S. Antonio per preparare la grande festa di un Santo che è onorato nel mondo intero. La Celebrazione si svolgerà il 9 giugno 2019 e come di consuetudine sarà un grande momento di preghiera, di ringraziamento per l’anno pastorale che volge al termine e una grande invocazione di pace e serenità … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggi Mariani

Le Comunità Romene di Padova dal 25 al 28 aprile ha organizzato un pellegrinaggio a Medjugorje per preparare il mese Mariano. All’inizio del mese (il 7 aprile) sono state anche alla Madonna della Corona. Sono stati momenti di grande spiritualità e intensa partecipazione oltre che fraternità.

condividi su

Genitori “di seconda generazione e intercultura nella città

Le ricadute del progetto nel territorio

Contributo di don Elia Ferro, direttore Ufficio diocesano di Pastorale dei Migranti (Migrantes) al Report 2018 “Persone, non numeri”  realizzato dall’Osservatorio Caritas delle povertà e delle risorse. Il peso delle radici e della situazione Sappiamo bene che ogni persona è coinvolta in situazioni su cui personalmente ha poca presa. La mancata o difficile integrazione può essere attribuita a una mancanza di volontà o a egoismo nazionale … Continua a leggere »

condividi su