Archivi della categoria: Senza categoria

Primo maggio al Santo

L'annuale pellegrinaggio delle comunità srilankesi residenti in Italia

Mercoledì 1 maggio si celebra in Basilica del Santo il tradizionale pellegrinaggio antoniano delle comunità srilankesi residenti in Italia. Ques’anno la preghiera e il pensiero delle migliaia di devoti non potranno non andare alla loro patria e a Colombo, colpite duramente dieci giorni fa dal gravissimo attentato terroristico del giorno di Pasqua. La santa messa sarà celebrata alle ore 12.00 dal vescovo di Kurunegala, monsignor Harold Anthony (il Cardinale Albert Malcom … Continua a leggere »

condividi su

CELEBRAZIONI SETTIMANA SANTA E PASQUA

in rito latino 21 aprile: domenica di Pasqua | in rito bizantino 28 aprile: domenica di Pasqua AFRICANI FRANCOFONI Chiesa di S. Gaetano – (vecchia parrocchiale) ‘ Via XX Aprile, 12 ‘ 35128 Padova  18 Aprile: Giovedì Santo – santa messa, ore 20:00 19 Aprile: Venerdì Santo – via Crucis e passione del Signore – venerazione della Croce, ore 15:00 20 Aprile: Sabato Santo – veglia Pasquale, ore … Continua a leggere »

condividi su

Convegno nazionale Migrantes

Dal 24 al 26 aprile 2019 si svolgerà a Seveso (MB) il Convegno nazionale Migrantes, al quale sono invitati i direttori Migrantes e i loro collaboratori più stretti, i cappellani degli italiani all’estero e i cappellani degli stranieri in Italia. L’obiettivo è individuare l’orizzonte di Chiesa che deve orientare il nostro lavoro nei prossimi anni e l’appuntamento rappresenta un’occasione unica di confronto alla quale non … Continua a leggere »

condividi su

Celebrazioni QUARESIMA 

in rito latino 21 aprile: domenica di Pasqua in rito bizantino 28 aprile: domenica di Pasqua AFRICANI FRANCOFONI Chiesa di S. Gaetano – (vecchia parrocchiale) ‘ Via XX Aprile, 12 ‘ 35128 Padova  06 Marzo Santa messa – imposizioni delle ceneri, ore 07:30 31 Marzo: Ritiro della comunità francofono della regione Veneto, ore 09:00 14 Aprile: Domenica delle palme – santa messa ore 11:00 AFRICANI ANGLOFONI Parrocchia S. Pio … Continua a leggere »

condividi su

Comunità accoglienti: liberi dalla paura

Dal 15 febbraio a domenica 17, organizzato dalla Fondazione Migrantes, Caritas Italiana e Centro Astalli/Jrs Italia, si svolgerà a Sacrofano (Roma) il meeting delle realtà di accoglienza “Liberi dalla paura”: famiglie, parrocchie, associazioni, realtà diverse che hanno scelto di ospitare e/o integrare i migranti presenti nel nostro paese. Vogliamo dare voce a quell’Italia che “nella fedeltà alle proprie tradizioni, mantiene vivo quello spirto di fraterna … Continua a leggere »

condividi su

Festa delle genti 2019

Dal vescovo Claudio l’invito a costruire un mondo di pace e fraternità

La festa delle genti diocesana, nella solennità dell’Epifania, è stata vissuta quest’anno nella comunità di Sant’Agostino di Albignasego (Pd), dove il vescovo si trova in Visita pastorale. Una Festa delle genti tra le genti delle otto diverse comunità parrocchiali che insistono nel territorio del Comune di Albignasego e tra le genti delle numerose comunità cattoliche di altra madrelingua presenti a Padova e nel territorio diocesano. … Continua a leggere »

condividi su

CELEBRAZIONI NATALIZIE

COMUNITÀ UCRAINA 6 gennaio (vigilia di Natale) ore 14.30, la Santa Liturgia della veglia di Natale 7 gennaio, ore 14.30, Liturgia solenne di Natale 8 gennaio, ore 14.30, Santa Liturgia nella Solennità della Madre di Dio 9 gennaio, ore 14.30, santa Liturgia della festa di Santo Stefano COMUNITÀ INDIANA 16 dicembre alle ore 13:30 COMUNITÀ RUMENA DI RITO BIZANTINO 16 dicembre ore 10.00, divina liturgia ore … Continua a leggere »

condividi su

Note di Natale 2018

Siete tutti invitati DOMENICA 16 DICEMBRE alle ore 15 al concerto “Note di Natale da tutto il mondo” presso il Tempio della Pace.  (Via Niccolò Tommaseo, 47 – Padova) Cori di Natale di varie Confessioni cristiane e di diverse etnie.  

condividi su

Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2018

La XXVII edizione del “Rapporto Immigrazione Caritas/Migrantes” 2018, verrà presentato a Roma, il 28 settembre, presso la Radio Vaticana. Oltre ai dati quanti-qualitativi della mobilità internazionale e nazionale, il Rapporto ha come tema : “Un nuovo linguaggio per le migrazioni” in cui si analizza il valore e l’importanza di come si comunica oggi l’immigrazione alla luce di nuovi linguaggi più aderenti alla realtà. (leggi di più)

condividi su