Archivi della categoria: Senza categoria

L’emigrazione italiana, di ieri e di oggi, è poco conosciuta

L’attuale generazione corre veloce. Immersa in un mondo in cui niente dura e nulla è sicuro. La scelta è momentanea, non troppo coinvolgente, garante della propria libertà. Ricordare sembra un cantare fuori del coro. Ma se servisse, anche, a guardare avanti e a porre le premesse di futuro? «Mio padre era un Arameo errante» o il memoriale della Pasqua dovrebbero suggerire ai credenti che la … Continua a leggere »

condividi su

Omelia del vescovo: Marcia per la Pace

Il Signore risorto promulga per i secoli l’editto della pace; pace tra Cielo e Terra, pace tra tutti i popoli, pace nei nostri cuori! La pace è possibile: l’ha voluta e stabilita Dio stesso; la pace è necessaria per coloro che si riconoscono credenti in lui e nel Vangelo di Gesù: è il frutto di un Editto di Dio! Camminando insieme, oggi, pubblicamente, marciando sulle … Continua a leggere »

condividi su

Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018

Messaggio del Papa   – Omelia del Vescovo Claudio alla Festa delle Genti  – Dossier GMMR 2018 (materiale e sussidi)  – Lettera Diocesana __________________________________________________________ Celebrazione in Diocesi – la comunità africana anglofona, alle ore 12, nella chiesa di San Pio X a Padova; – la comunità africana francofona, alle ore 10, nella chiesa di Vigonovo (Ve); – la comunità ucraina, alle ore 10.30, nella chiesa di Sant’Agostino … Continua a leggere »

condividi su

Festa delle Genti con il vescovo Claudio

Omelia del Vescovo Claudio  –  Il 6 gennaio Festa delle Genti con i al Tempio della Pace di Padova. Nella solennità dell’Epifania – manifestazione dell’Emmanuele alle genti – l’Ufficio Migrantes della diocesi di Padova, la parrocchia del Tempio della Pace e il vicariato della Cattedrale, organizzano un momento di festa nella fede, preghiera e incontro con il vescovo e le comunità cattoliche di altra madrelingua. È … Continua a leggere »

condividi su

Festa dei Popoli a Solesino

il cammino dei popoli ieri, oggi e domani: prove di conoscenza

Si è svolto giovedì 19 ottobre nella biblioteca comunale di Solesino un momento di incontro, confronto e conoscenza sul tema delle migrazioni dal titolo: Il cammino dei popoli ieri, oggi  domani: prove di conoscenza, coordinato da don Elia Ferro, direttore dell’ufficio di pastorale dei migranti – migrantes della diocesi di Padova. Qui alcune foto dell’incontro e la locandina.      

condividi su

Celebrazione annuale al Santuario del Tresto in occazione della festa della Madonna

La “Gente del viaggio” si ritrova ogni anno  con le sue giostre ad animare il parco divertimenti e a rallegrare la festa annuale. E’ l’occasione di ritrovarsi tutti nsiemein preghiera , assieme llapopolazione del luogo; per celebrare i sacramenti preparati con cura lungo tutto il viaggio che li vede presenti in tante piazze della regione; per sentirsi dentro la chiesa come fedeli. 

condividi su

Grisignano di Zocco-Festa degli emigrati

  “LA PRESENZA DEI VICENTINI NEL MONDO ” Grisignano di Zocco – 10 settembre 2017 La manifestazione provinciale dedicata all’emigrazione promossa dai Vicentini nel Mondo in collaborazione con l’Ammimistrazione di Grisignano di Zocco. Programma del Giorno;  10.00 Accoglimento dei partecipanti di fronte alla Chiesa Parrocchiale di Via Immacolata 26/A.  10.30 Santa Messa  11.30 Sfilata dalla chiesa al monumento agli alpini e rientro … Continua a leggere »

condividi su