Festa dei Popoli a San Giorgio delle Pertiche

Si è svolto giovedì 19 ottobre nella biblioteca comunale di Solesino un momento di incontro, confronto e conoscenza sul tema delle migrazioni dal titolo: Il cammino dei popoli ieri, oggi domani: prove di conoscenza, coordinato da don Elia Ferro, direttore dell’ufficio di pastorale dei migranti – migrantes della diocesi di Padova. Qui alcune foto dell’incontro e la locandina.
La “Gente del viaggio” si ritrova ogni anno con le sue giostre ad animare il parco divertimenti e a rallegrare la festa annuale. E’ l’occasione di ritrovarsi tutti nsiemein preghiera , assieme llapopolazione del luogo; per celebrare i sacramenti preparati con cura lungo tutto il viaggio che li vede presenti in tante piazze della regione; per sentirsi dentro la chiesa come fedeli.
“LA PRESENZA DEI VICENTINI NEL MONDO ” Grisignano di Zocco – 10 settembre 2017 La manifestazione provinciale dedicata all’emigrazione promossa dai Vicentini nel Mondo in collaborazione con l’Ammimistrazione di Grisignano di Zocco. Programma del Giorno; 10.00 Accoglimento dei partecipanti di fronte alla Chiesa Parrocchiale di Via Immacolata 26/A. 10.30 Santa Messa 11.30 Sfilata dalla chiesa al monumento agli alpini e rientro … Continua a leggere
Ritorna domani, giorno di Ferragosto, la Festa dell’emigrante. Si tratta del tradizionale incontro, il più longevo nella Provincia, tra chi ha vissuto la cosiddetta “epopea della valigia”. E a Valdastico, a partire un giorno con la sacca di cartone per “catar” fortuna nel mondo, sono stati davvero in tanti… click per leggere tutto… Cappella dell’emigrante
A Velo di Lusiana, nel sagrato della chiesetta dell’Emigrante i rappresentanti dei circoli dei Vicentini nel Mondo sparsi in tutti e cinque i continenti e moltissimi emigranti ogni anno partecipano alla tradizionale festa dei migranti, in uno dei luoghi simbolo dell’emigrazione vicentina. La chiesetta di Velo è stata voluta, progettata e costruita con il contributo degli emigranti dell’Argentina, che hanno donato anche la “Madonnina”. L’altare dove, … Continua a leggere
Data/Ora Date(s) – 23/07/2017 Tutto il giorno ore 10.15 | raduno davanti alla chiesa della Natività in centro a Fonzaso ore 10.30 | Santa Messa accompagnata dal Coro parrocchiale ore ore 11.30 | corteo con il gonfalone ABM, i gagliardetti delle Famiglie e delle Associazioni locali verso il monumento all’emigrante in piazza Salvo D’Acquisto (circa 300 metri dalla chiesa). Accompagnamento della Banda d’Arsiè. Seguirà lo … Continua a leggere
Torna la Festa dei Popoli, con la serata “I colori delle donne”, la sfilata, stand espositivi di paesi e associazioni, laboratori etnici, musica, balli, un allegro pic-nic, l’happy hour analcolico, la lotteria… e 45 paesi partecipanti! MARTEDÌ 27 GIUGNO piazza Chilesotti alle ore 20.45 “Il diritto delle donne”, serata culturale ad apertura della Festa dei Popoli, per il ciclo deI colori delle donne. … Continua a leggere
Padova sta vivendo uno dei momenti più intensi dell’ anno: la tredicina di sant’Antonio. Domenica scorsa si è celebrata la Santa Messa per le Comunità dei Migranti. “Questa Santa Messa dei migranti – ha detto il rettore padre Svanera nella sua omelia – è una occasione ‘plastica’ per comprendere il significato della Pentecoste nel cinquantesimo giorno: si conclude la Pasqua ma non è tutto finito. … Continua a leggere