Archivio Tag: migranti

Sinodo Diocesano

Tra i 14 temi dell’Instrumentum laboris del Sinodo Diocesano la realtà delle migrazioni è ben presente e sarà un argomento sul quale si darà prova di discernimento e di rinnovati orientamenti. Cinque rappresentanti, eletti tra le undici comunità etniche della nostra Diocesi, faranno parte dell’Assemblea Sinodale: NGOUNOU ELIOT (Camerun), DUMAKA CHRISTIAN CHUKWUMA (Nigeria), KOLER KARINA (Polonia), SILVA CECILIA (Filippine), SILVA SHENAN (Sri-Lanka).  

condividi su

Una famiglia di popoli

Domenica 27 marzo 2022

Nella domenica “in laetare”, nella domenica della gioia, in cui veniva proclamato il Vangelo del Padre Buono, le comunità cattoliche che si sono raccolte nel Duomo di Padova attorno al vescovo Claudio sono state una “profezia di fraternità”. Durante la Santa Messa della “Festa delle Comunità”, il vescovo ha sottolineato: “Noi stiamo proclamando ciò che l’uomo ritiene impossibile: la fraternità e la pace tra popoli … Continua a leggere »

condividi su

Festa delle comunità etniche cattoliche

Domenica 27 marzo 2022

Il vescovo Claudio celebra domenica 27 marzo 2022 con le comunità etniche cattoliche presenti in diocesi. «Nella domenica della gioia, sottolinea il direttore dell’ufficio per la pastorale dei migranti don Gianromano Gnesotto, le Comunità cattoliche che dal mondo hanno trovato casa nella Diocesi di Padova, ringraziano il Signore con il Vescovo Claudio, e si incaricano di dare un messaggio di unità e di pace». L’appuntamento … Continua a leggere »

condividi su

Il calore dell’accoglienza

L’immagine di bambini, padri e madri che camminano e si fermano nel gelo al confine tra Polonia e Bielorussia. Al presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, che aveva ritmato la vita con le parole del fondatore dello scoutismo: “Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non l’avete trovato” era ben presente quello straziante vagabondare in cerca di un po’ di calore umano. … Continua a leggere »

condividi su

Costruire il futuro

Per la prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (Domenica 25 settembre), Papa Francesco ha scelto come titolo “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati“. Nel messaggio del Papa, che verrà  messo a disposizione entro la fine di marzo, verrà evidenziato l’impegno esteso a tutti per la costruzione di un futuro che risponda al progetto di Dio, senza esclusione di alcuno. “Costruire … Continua a leggere »

condividi su

Solidarietà e aiuto agli ucraini

La Chiesa di Padova è vicina alle popolazioni dell’Ucraina che stanno vivendo il dramma della guerra e in particolare esprime profonda solidarietà alle moltissime persone ucraine che vivono nel territorio diocesano e alle comunità cattoliche di rito bizantino presenti. A tutte le Parrocchie della Diocesi è stato inviato un messaggio del Cappellano etnico delle Comunità ucraine di rito bizantino presenti in Diocesi, Don Ivan Chverenchuk, … Continua a leggere »

condividi su

Per la pace in Ucraina

Quanto sta accadendo al confine tra Ucraina e Russia preoccupa il mondo intero. Il rischio concreto di una guerra turba gli animi, scuote le coscienze, aggiunge preoccupazioni alle tante che l’umanità sta già vivendo per la pandemia e per le altre “pandemie” che attraversano il pianeta: povertà, malattie, mancanza di istruzione, conflitti locali e regionali… È responsabilità di tutti, a cominciare dalle sedi politiche nazionali … Continua a leggere »

condividi su

Esperti in “Diritto delle Migrazioni”

Università di Bergamo

“Ogni migrante è una persona che, in quanto tale, possiede diritti fondamentali inalienabili. Proteggere questi fratelli e sorelle è un imperativo morale da tradurre adottando strumenti giuridici, internazionali e nazionali, chiari e pertinenti”. Le Parole di Papa Francesco, più volte reiterate, sono una motivazione forte, uno sbocco di impegno serio per chi lavora con i migranti. È per questo motivo che segnaliamo il Master di Diritto … Continua a leggere »

condividi su

L’Italia e gli immigrati

Con un editoriale dal titolo “Le nostre ipocrisie e illusioni nazionali”, sul Corriere della Sera di domenica 13 febbraio Ferruccio de Bortoli lancia una riflessione sulla presenza degli immigrati in Italia. “C’è un argomento che continua a costituire un inossidabile malinteso e a decretare il trionfo dell’ipocrisia nazionale: l’immigrazione”, scrive. E continua: “Un Paese che ha coscienza del proprio inesorabile declino demografico dovrebbe fare di … Continua a leggere »

condividi su

Un mondo in casa

Chiesa universale e società rappacificata

Quasi 35.000 persone con cittadinanza straniera risiedono a Padova, il doppio in Provincia, il triplo in Diocesi, con quasi 100.000 presenze. Secondo la mappa delle religioni, il 60% sono cristiani, il 50% cattolici. Per questo è stata scelta l’immagine di un mondo, con meridiani e paralleli a formare cornici di devozioni, nella locandina che la Migrantes Diocesana ha spedito alle parrocchie, e pubblicata nel suo … Continua a leggere »

condividi su