Il Ministero dell’Interno e la Conferenza episcopale italiana hanno firmato un Protocollo d’intesa per valorizzare le migrazioni legali ed attuare iniziative di accoglienza e di inclusione. Per questo si sono incontrati l’11 giugno al Viminale il ministro Matteo Piantedosi e il cardinale Matteo Zuppi.
Attraverso intese tra Prefetture ed Enti ecclesiastici territoriali saranno promosse attività dedicate a richiedenti asilo e rifugiati, e in generale ai cittadini stranieri in condizioni di vulnerabilità.
Per favorire una maggiore sinergia di azione e di intenti, sarà inoltre istituito un Tavolo tecnico permanente per individuare e monitorare le iniziative più adeguate.
Il ministro Piantedosi ha sottolineato che “con la firma si rafforza un modello di accoglienza che coniuga solidarietà e legalità, valorizzando il ruolo fondamentale delle realtà ecclesiali sui territori”.
Il cardinale Matteo Zuppi ha evidenziato “la collaborazione con le istituzioni e il grande ruolo delle comunità ecclesiali per l’accoglienza e l’integrazione, contrastando l’illegalità con la legalità. Questo Documento rappresenta infatti un ulteriore passo per garantire diritti e doveri sicuri ai migranti, che non sono mai solo numeri o braccia, ma persone che hanno bisogno di politiche lungimiranti di integrazione”.