Archivi della categoria: Senza categoria

Incontro: Migranti, missionari di speranza?

Giovedì 30 ottobre, alle ore 21.00, nella chiesa di San Francesco in via S. Francesco a Padova, il vescovo Claudio Cipolla terrà una “Conversazione” sul tema “Migranti, missionari di speranza”. Dialogherà con don Gianromano Gnesotto, responsabile dell’Ufficio Migrantes della Diocesi e con Josepha Kalalumba, della comunità africana francofona.Il tema è tratto dal messaggio di papa Leone XIV, scritto in occasione della recente Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, … Continua a leggere »

condividi su

XII Giornata della Memoria e dell’Accoglienza

Nel Mediterraneo, il 3 ottobre di 12 anni fa, avveniva la tragedia conosciuta come “naufragio di Lampedusa”. In quella notte 368 immigrati morirono in mare nel tentativo di raggiungere quest’isola, chiamata la “Porta dell’Europa”. Dopo quella tragica notte sono continuate a morire migliaia di persone davanti alle coste del Mar Mediterraneo. Toccano la nostra coscienza e chiedono che queste tragedie non si ripetano più. Per … Continua a leggere »

condividi su

La conquista dell’Albania

“L’Albania è pronta per una grande partenza”, firmato Edi Rama, il Presidente. Uno slogan efficace per il Giro d’Italia che quest’anno è iniziato in Albania, dal porto di Durazzo. È un’Albania cambiata da come la conoscevamo, dallo sconquasso degli anni novanta. È cambiato il porto di Durazzo, da quando partivano i barconi verso l’Italia, e da quando, nel ’39, come da foto dell’archivio Luce, le … Continua a leggere »

condividi su

Master 2026. “Diritto delle Migrazioni”

Pronti a ripartire: il Master di “Diritto delle Migrazioni”, nella sede dell’Università degli Studi di Bergamo, giunge alla 16ma edizione ed apre le preiscrizioni, con le indicazioni che si trovano nel sito dell’Università di Bergamo alla pagina https://sdm.unibg.it/corso/diritto-migrazioni/. Le lezioni in presenza e a distanza prenderanno avvio il 10 aprile 2026. Definito “un’eccellenza e una ricchezza a livello europeo”, il Master si distingue in ambito … Continua a leggere »

condividi su

Valorizzare le migrazioni

Il Ministero dell’Interno e la Conferenza episcopale italiana hanno firmato un Protocollo d’intesa per valorizzare le migrazioni legali ed attuare iniziative di accoglienza e di inclusione. Per questo si sono incontrati l’11 giugno al Viminale il ministro Matteo Piantedosi e il cardinale Matteo Zuppi. Attraverso intese tra Prefetture ed Enti ecclesiastici territoriali saranno promosse attività dedicate a richiedenti asilo e rifugiati, e in generale ai … Continua a leggere »

condividi su

Vicini alle comunità ucraine

Mons. Pierpaolo Felicolo, Direttore generale della Fondazione Migrantes, è stato invitato dagli ucraini che a Roma hanno la loro chiesa nazionale, per trattare il tema “Servire i migranti e i rifugiati come stile di vita e comunione con Cristo”, anche in considerazione del sostegno costante della Chiesa italiana, attraverso la Fondazione Migrantes, alla Chiesa ucraina “in diaspora” in Italia. “Una Chiesa fatta di volti e … Continua a leggere »

condividi su

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

4 e 5 ottobre 2025

La Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMG) verrà celebrata il 4 e 5 ottobre 2025 in occasione del Giubileo dei Migranti e delle Missioni, e non nell’ultima domenica di settembre come in questi ultimi anni. Il titolo è “Migranti, missionari di speranza”. Alla luce del Giubileo, il tema evidenzia il coraggio e la tenacia dei migranti e dei rifugiati, che testimoniano la speranza … Continua a leggere »

condividi su

La cultura dei diritti

Nonostante la riduzione degli sbarchi rimane elevato il numero di vittime di naufragio ed è necessaria la cultura dei diritti. Nel suo discorso di apertura del Consiglio Permanente dei Vescovi italiani, lunedì 20 gennaio 2025, il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, è ritornato sulla questione migratoria ricordando lo slogan “Liberi di partire, liberi di restare“. E ha sottolineato: «Sul fronte dell’immigrazione, … Continua a leggere »

condividi su

Referendum: lavoro e cittadinanza. Tre incontri per approfondire

Saranno tre gli incontri di approfondimento sui temi dei referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno legati al mondo del lavoro e alla cittadinanza promossi dall’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro, Migrante Padova e Ufficio per la pastorale della Missione. Il primo appuntamento è in programma lunedì 19 maggio alle ore 20.45 al Cinema Marconi in via Gauslino 7 a Piove di Sacco … Continua a leggere »

condividi su