Archivio Tag: migranti

Preghiera a San Giuseppe per gli emigranti

Nell’anno di San Giuseppe (dall’8 dicembre 2020 all’8 dicembre 2021) indetto da Papa Francesco con la Lettera apostolica “Patris corde”

Glorioso Patriarca san Giuseppe, che in compagnia del Divino Gesù e della tua sposa Maria Santissima conoscesti le amarezze dell’emigrazione nella tua fuga in Egitto, accompagna per le strade del mondo i nostri innumerevoli fratelli che, fuori dalla loro Patria, lottano per superare le difficoltà di una vita molte volte angustiosa ed eroica. Veglia sulla loro fede. Alimenta la loro speranza. Conservali fermi nel loro … Continua a leggere »

condividi su

Il Diritto d’Asilo – Report 2020

Costretti a fuggire… ancora respinti

Un volume di 400 pagine, finito di stampare per conto di Tau Editrice nel mese di novembre 2020, a cura della Fondazione Migrantes. Il Report 2020 sul Diritto d’Asilo, con il titolo “Costretti a fuggire, ancora respinti”, presentandosi con un così ampio numero di pagine, lascia già immaginare la complessità del fenomeno che riguarda i rifugiati ed i richiedenti asilo. Il numero delle persone coinvolte … Continua a leggere »

condividi su

Esperti in “Diritto delle Migrazioni”: il master all’Università di Bergamo

Aperte le iscrizioni fino all’8 marzo; avvio il 16 aprile. Dieci le borse di studio

Essere preparati e competenti sui diritti e i doveri dei migranti. Capaci di indicare percorsi di integrazione nel segno della legalità, sia per gli immigrati che si trovano nel territorio nazionale, sia per coloro che intendono entrare e soggiornare regolarmente in Italia. Diventare esperti nel promuovere e tutelare i diritti delle fasce più deboli, utilizzando gli strumenti del diritto. Essere esperti in “Diritto delle migrazioni”. … Continua a leggere »

condividi su

Chiesa e migranti nel tempo della pandemia

La pandemia che stiamo vivendo ha limitato i movimenti di tutti, ma soprattutto ha segnato il cammino dei migranti: chi vive in un paese diverso dal proprio da mesi e mesi non può – salvo eccezioni – rivedere i familiari, nemmeno in caso di gravi malattie. Alcuni dei Paesi più colpiti dal covid-19 – come la Romania, l’Ucraina e la Cina – contano centinaia di … Continua a leggere »

condividi su

C’è un’Italia fuori dall’Italia

Rapporto Italiani nel Mondo 2020

Italia, Paese di emigrati che vanno all’estero e di immigrati che arrivano, terra di partenze e di arrivi. Per un quadro complessivo delle partenze e le diverse tematiche riguardanti le comunità italiane che vivono nelle diverse nazioni nel mondo, il uno dei riferimenti principali è il “Rapporto italiani nel mondo” della Fondazione Migrantes, che dal 2005 pubblica annualmente questo volume per raccontare la cosiddetta “mobilità … Continua a leggere »

condividi su

Preghiera per le vittime di tratta

Lunedì 8 febbraio 2021

In occasione della giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, lunedì 8 febbraio, la Diocesi di Padova è rappresentativa nel contesto italiano con una serie di contributi. La Maratona mondiale di preghiera online contro la tratta sarà dalle 10 alle 17 su https://www.youtube.com/c/preghieracontrotratta. In serata la Diocesi di Padova propone un momento di conoscenza, riflessione e preghiera, per chi non avrà potuto … Continua a leggere »

condividi su

Fonzaso – “Festa dei Bellunesi nel Mondo”

Data/Ora Date(s) – 23/07/2017 Tutto il giorno ore 10.15 | raduno davanti alla chiesa della Natività in centro a Fonzaso ore 10.30 | Santa Messa accompagnata dal Coro parrocchiale ore ore 11.30 | corteo con il gonfalone ABM, i gagliardetti delle Famiglie e delle Associazioni locali verso il monumento all’emigrante in piazza Salvo D’Acquisto (circa 300 metri dalla chiesa). Accompagnamento della Banda d’Arsiè. Seguirà lo … Continua a leggere »

condividi su

Thiene – “Una festa, tanti volti, un cammino”

DOMENICA 2 LUGLIO 2017 Piazza Chilesotti e Parco di Villa Fabris a Thiene (VI)

Torna la Festa dei Popoli, con la serata “I colori delle donne”, la sfilata, stand espositivi di paesi e associazioni, laboratori etnici, musica, balli, un allegro pic-nic, l’happy hour analcolico, la lotteria… e 45 paesi partecipanti!     MARTEDÌ 27 GIUGNO piazza Chilesotti alle ore 20.45 “Il diritto delle donne”, serata culturale ad apertura della Festa dei Popoli, per il ciclo deI colori delle donne.  … Continua a leggere »

condividi su