Archivio Tag: migranti

Messa nella “Tredicina” di Sant’Antonio

Nella domenica prima della Festa (domenica 9 giugno 2024) è tradizione oramai che il Santuario si animi di mille colori e di mille idiomi diversi con la Celebrazione dedicata ai Migrantes (ore 12.15), presieduta da don Gianromano Gnesotto, responsabile dell’Ufficio Diocesano Migrantes. «Il maligno è il divisore, colui che divide, fomenta discordia, rabbia, anche odio. Il Signore è Colui che unisce: Gesù Cristo abbatte i … Continua a leggere »

condividi su

Schiavi d’Italia

Il libro del mese

Un libro-reportage sul ghetto di Borgo Mezzanone, tra Foggia e Manfredonia, dove vivono circa 2.000 braccianti, soprattutto nordafricani, che lavorano nei campi 12-13 ore al giorno per pochissimi euro l’ora. Sono loro gli schiavi del nuovo millennio. L’autore, che è andato nel ghetto e ha incontrato i migranti, racconta la loro vita reale, fatta di estrema miseria, sfruttamento, violenza e intimidazioni. Nel ghetto i caporali … Continua a leggere »

condividi su

Epifania, Festa delle Genti: cori del mondo cantano il Natale

sabato 6 gennaio

Sabato 6 gennaio a partire dalle ore 15.30 nella parrocchia della Madonna Incoronata, in via Siracusa 52 a Padova, si terrà Epifania, Festa delle Genti: Cori del mondo cantano il Natale. I cori delle comunità etniche (africani, srilankesi, filippini, cinesi, indiani, latinoamericani, romeni) propongono una rassegna di canti natalizi durante la quale ci sarà la benedizione dei bambini e al termine la condivisione di dolci … Continua a leggere »

condividi su

I migranti non invadono

Papa Francesco parla di migranti nel discorso tenuto a Marsiglia il 23 settembre alla conclusione degli “Incontri sul Mediterraneo”. Nell’«odierno mare dei conflitti» il Mediterraneo deve «tornare a essere laboratorio di pace», ha detto. E questo è particolarmente necessario nell’attuale frangente storico «dove nazionalismi antiquati e belligeranti vogliono far tramontare il sogno della comunità delle nazioni!». Ed evoca «un grido di dolore che più di … Continua a leggere »

condividi su

Maturare una mentalità nuova

Nella Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, domenica 24 settembre, il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, ha celebrato la Santa Messa internazionale in Cattedrale con le comunità etniche ed i cappellani etnici che ne hanno cura. Nell’omelia il vescovo ha detto: “Vorrei che riflettessimo seriamente sul fenomeno migratorio, che ricollocassimo l’attenzione sulle migrazioni per leggerle in termini profetici e che questo esercizio di … Continua a leggere »

condividi su

Master “Diritto delle Migrazioni”

Il Master di “Diritto delle Migrazioni”, nella sede dell’Università degli Studi di Bergamo, giunge alla 14ma edizione. Le iscrizioni sono aperte e le lezioni inizieranno il 12 aprile 2024. La durata è di un anno, con il termine del corso nell’aprile 2025. Definito “un’eccellenza e una ricchezza a livello europeo”, il Master si distingue in ambito nazionale per un solido impianto giuridico e prepara esperti … Continua a leggere »

condividi su

Migranti e rifugiati

I migranti nella prolusione del Card. Matteo Zuppi, presidente della CEI, alla Conferenza dei Vescovi italiani, lunedì 25 settembre. Ecco il testo riguardante il tema: “Le guerre, il degrado ambientale, l’insicurezza, la miseria, il fallimento di non pochi Stati sono all’origine dei flussi di rifugiati e migranti. Si tratta di gestire con umanità e intelligenza un vasto fenomeno epocale. L’errore – non da oggi – … Continua a leggere »

condividi su

Anche voi foste stranieri

Il libro del mese

È un libro che porta la data 2011, ancora purtroppo attuale nel suo messaggio. Antonio Sciortino, già direttore del settimanale Famiglia Cristiana, interviene con forza e senza reticenze: come in un reportage, racconta la diffusa xenofobia delle nostre città, il sospetto e i luoghi comuni alimentati dalla politica, le storie di discriminazione, le tante risposte sbagliate ai problemi reali. Un saggio scomodo, opera documentata, scritta … Continua a leggere »

condividi su