Archivio Tag: migranti

Festival del Mediterraneo: i rifugiati

Il Festival Giornalisti del Mediterraneo, in programma dal 7 al 10 settembre a Otranto, avrà come argomenti la pace, i rifugiati, l’accoglienza. Non a caso si tiene a Otranto, luogo millenario di convivenza pacifica tra popoli e religioni. Nell’ultima giornata, quella di sabato 10 settembre, ci sarà la consegna dei premi “Caravella del Mediterraneo”, riconoscimento ispirato alla capacità del “Mare Nostrum” di mettere in relazione … Continua a leggere »

condividi su

Corridoi umanitari e soccorso in mare

Ancora vittime nel Mediterraneo, che vanno ad aggiungersi alle oltre 1.200 persone morte quest’anno nel tentativo di raggiungere l’Italia dalle coste nord dell’Africa. Ma quanto successo martedì 12 settembre a Pozzallo, costa sud della Sicilia, ha suscitato maggiore indignazione perché i 6 rifugiati siriani e afghani erano morti di fame e di sete, e perché tra loro c’erano due bambini di uno e due anni. … Continua a leggere »

condividi su

Domenica 25 settembre Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2022

Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati

Sono 280 milioni le persone coinvolte nel fenomeno delle migrazioni. Sono vittime di otre 30 guerre ancora in corso, vittime dei disastri ambientali, della fame, della tratta degli esseri umani, della violenza e di ogni forma di sfruttamento. Il titolo della Giornata di quest’anno è “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”. Con loro siamo chiamati a rigenerare un tessuto sociale sempre più … Continua a leggere »

condividi su

In Sardegna le celebrazioni ufficiali della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2022

Domenica 25 settembre 2022

Le celebrazioni ufficiali della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2022 si svolgeranno quest’anno in Sardegna. Domenica 25 settembre la celebrazione eucaristica trasmessa da Rai 1 si terrà nella cattedrale di Iglesias, alle ore 11, presieduta da mons. Giovanni Paolo Zedda, Vescovo di Iglesias e delegato Migrantes della Conferenza Episcopale Sarda. La Sardegna conferma la sua tradizionale propensione all’accoglienza, sebbene con numeri contenuti rispetto … Continua a leggere »

condividi su

Riflessione liturgica (GMM 2022)

Domenica 25 settembre 2022 - XXVI del Tempo Ordinario

La Parola che ci viene donata nella liturgia di questa domenica offre, come sempre, delle suggestioni quanto mai preziose per celebrare al meglio la 108ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato e per coglierne il senso più profondo. Innanzitutto nella Prima Lettura veniamo come scossi e messi con le spalle al muro da un oracolo veemente, infuocato, attinto dal Libro di Amos. Questo profeta … Continua a leggere »

condividi su

La gioia per Scalabrini Santo

Domenica 9 ottobre 2022 mons. Giovanni Battista Scalabrini sarà proclamato Santo. Una notizia molto attesa per chi si occupa di migrazioni, annunciata da Papa Francesco nella Basilica di San Pietro il 27 agosto, durante il Concistoro con i Cardinali. Mons. Scalabrini è stato Vescovo di Piacenza nel 1876, a soli 36 anni, fino al 1 giugno 1905, giorno della morte (1905). Fondatore della Congregazione dei … Continua a leggere »

condividi su

#dallapartegiustadellastoria

Ultimo giorno di scuola e primo giorno della campagna per la riforma della cittadinanza italiana, l’8 giugno. Per chiedere che gli 877mila minori stranieri, nati, cresciuti e formati in Italia, ottengano la cittadinanza ben prima del diciottesimo anno di età. La campagna “Dalla parte giusta della storia” chiede che il Parlamento italiano approvi la riforma della cittadinanza. Lo slogan “È ora di cittadinanza, tutti diritti … Continua a leggere »

condividi su

Il Vescovo Claudio sulla strage compiuta in una chiesa cattolica in Nigeria nel giorno di Pentecoste

Il dramma della strage compiuta nella chiesa di San Francesco Saverio ad Owo, nella Diocesi di Ondo, in Nigeria, durante la Messa di Pentecoste, provoca sgomento e indignazione. Il male che si abbatte feroce su persone inermi che pregano in un giorno di festa e uccide tante vite, ci spinge alla preghiera, nella consapevolezza che “il male non avrà mai l’ultima parola”, come ha affermato … Continua a leggere »

condividi su

Pentecoste al Santo

domenica 5 giugno 2022

L’attualità del giorno di Pentecoste a colpo d’occhio su diverse colorazioni della pelle e su abiti di altre latitudini e culture. L’orecchio teso all’ascolto di altre lingue. La Santa Messa delle Comunità Cattoliche degli immigrati, celebrata domenica 5 giugno nella Basilica del Santo a Padova ha dato l’evidenza di quanto è descritto nel libro degli Atti degli Apostoli, al capitolo 2: si trovavano a Gerusalemme … Continua a leggere »

condividi su

Pellegrinaggio mariano

Lungo i 4 chilometri che da Torreglia, tra i colli Euganei, portano al Santuario di Monteortone, le comunità etniche cattoliche di Padova hanno espresso la loro devozione a Maria, domenica pomeriggio, 15 maggio. Un appuntamento che sarà annuale, scegliendo di volta in volta uno dei tanti e significativi Santuari dedicati alla Madonna che si trovano nella Diocesi di Padova. Con i passi scanditi dalle “Ave … Continua a leggere »

condividi su